Tempo libero...bello, per chi ce l'ha. Facile dire che "tanto, basta organizzarsi, dare la giusta priorità alle cose, mettere se stesse al centro del proprio progetto di vita ecc..."; riuscirci è ben più difficile, soprattutto per chi ha tanti interessi e vorrebbe potersi dedicare a tutto, dopo il lavoro. Ad esempio, io amo molto leggere ma a fine giornata, quando prendo in mano un libro, gli occhi mi si chiudono e devo rimandare. Mi piace andare al cinema, ma devo selezionare attentamente le occasioni; mi piace camminare e fare uscite di Nordic Walking nei boschi, e anche per queste devo organizzarmi con tanto anticipo. Mi piace cucinare e sperimentare e mi ci dedico più volte a settimana! Mi piacciono i massaggi e le terme, amo anche il mare, appena posso vado a visitare una mostra o una città d'arte. Sono una discreta organizzatrice di viaggi e con la mia famiglia in questi anni abbiamo fatto delle bellissime esperienze insieme, sia in Italia che all'estero, e sono sempre in attesa di una nuova partenza. Da questo blog ho tratto un libro, "Cronache semiserie di una quarantena", che ho auto-pubblicato e che potete trovare su Amazon, al costo di € 1,99 in formato e-book a questo link: https://accorcia.to/35df (anche sul mio profilo IG).
Ho riletto il mio lungo post su Milano, scritto esattamente un anno fa, quando provavo un amore incondizionato per la città e mi sentivo come Carrie negli episodi di SATC in cui “usciva con New York”, ma per forza di cose molto meno elegante e effortless di lei. Chiaro che la mia visione da turista, che va a Milano per mostre o altri eventi, non contempla le difficoltà e i disagi quotidiani di chi ci vive, lavora e si sposta da una parte all'altra della città, tutto il giorno, correndo senza sosta. Persone che alle fermate della metro ti spingono per prendere il treno sennò arrivano tardi al super posto di lavoro e poi sui social ti mostrano le stanze “ampie” due metri quadri spacciati per appartamenti e dati in affitto come se fossero quadricamere, alla faccia di Gianluca Torre, delle sue dimore di charme imperdibili e delle richieste milionarie ma “perfette”. Eppure, niente sembra scalfire l'immagine glamour e accattivante di questa città, in continua trasformazione, sempr...
Commenti
Posta un commento