Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

E' di moda leggere (finalmente)

Avete presente il programma "Per un pugno di libri"? Vivevo ancora con i miei genitori quando andò in onda la prima edizione e io, puntuale, la domenica pomeriggio mi sedevo in cucina per seguire la sfida tra due squadre di alunni delle scuole superiori sui libri di ogni genere, stile, periodo storico. I ragazzi erano tutti lettori accaniti e negli anni delle prime edizioni del gioco si parlava ovviamente di libri cartacei, nessuna menzione per il formato digitale che ancora non esisteva. Nel giro di poco è tutto cambiato, la smaterializzazione è partita dalla musica - addio alle cassette che si riavvolgevano con il tappo della penna Bic e anche ai cd, originali o masterizzati che fossero - e nel 2000 è ufficialmente nato l'ebook, con il suo device abbinato; all'inizio sembrava la solita moda americana da nerd in cerca di esclusività, poi è arrivato anche in Italia, dove però il libro digitale non ha mai fatto il botto. Anzi, negli ultimi due anni la vendita di libri ...

Estate incauta, parte 2

Chi mi segue su Fb sa a cosa mi riferisco quando parlo di estate "incauta": si tratta ovviamente di un commento fatto da mia figlia una sera che eravamo fuori insieme a fare apericena e con mio marito programmavamo finalmente qualche uscita e qualche gita fuori porta in più. E lei è intervenuta dicendo che sì, era contenta di avere dei genitori così pieni di iniziativa e di venire con noi, ma che ci avrebbe voluti un pò più cauti. Noi l'abbiamo accontentata subito andando a Possagno la domenica successiva, a visitare la gipsoteca di Canova sotto un sole cocente e da allora, ogni volta che siamo usciti per andare a fare un giro in centro, a bere una birra o a fare un aperitivo, in spiaggetta o in pizzeria, abbiamo ribattezzato l'occasione "estate incauta". Dieci giorni fa non vedevamo l'ora di partire, per cambiare aria, liberarci dagli orari serrati e dagli impegni, riempire il nostro tempo di pause e fare insieme esperienze di famiglia. Non siamo certo ...