Magari! Speravo fosse così ma purtroppo mi sono illusa. Il mese scorso un provvedimento normativo ha proibito l'uso di Tiktok ad utenti minori di 13 anni, naturalmente a condizione che, all'atto di iscrizione alla piattaforma, venisse dichiarata la vera età anagrafica. Non c'è nessun controllo, infatti, e chi vuole barare sulla data di nascita può farlo tranquillamente, riuscendoci senza problemi. Questo vuol dire che il social selezionerà in automatico video e altri prodotti da mostrare agli iscritti in base all'età inserita nel sistema e non a quella reale, con i rischi e i pericoli che ne possono derivare. E non c'è modo di evitarlo, se non controllare che i nostri figli abbiano dichiarato la vera età e, ovviamente, avere l'accesso a tutti i loro account (è possibile averne più di uno). Impostando alcune limitazioni a tutela della privacy, i video non posso essere condivisi neanche dai follower e, ad esempio, il viso si può mostrare solo parzialmente. Ma i ba...
questo blog racconta di me e di tutte le mie passioni, riflessioni, intenzioni ecc., realizzate o quasi (ma ci sono vicina)